Gira voce che una delle chiavi per diventare un imprenditore di successo sia delegare. Lo hai sentito dire anche tu?
A quanto pare, molti professionisti di spicco sostengono questa tesi. No, non sto parlando di mio “cugggino”, ma di imprenditori del calibro di Bill Gates o Jeff Bezos, tanto per citare un paio di nomi conosciuti.
Certo, se sei a capo di una multinazionale, per forza di cose avrai bisogno di qualcuno che ti dia una mano. Il fatto che incuriosisce, però, è che questi grandi uomini d’affari hanno cominciato a delegare presto, quando ancora erano “piccolini”. È proprio così che sono riusciti ad ampliare il loro business e a costruire un impero.
Ti interessa scoprire perché tu, freelancer, dovresti seguire il consiglio di milioni di imprenditori come te e imparare la raffinata arte del delegare?
Continua a leggere e ti spiegherò tutti i benefici che ne trarresti.
Tabella dei Contenuti
Se lo dice Richard Branson, allora funziona veramente
Pensiamo in grande. Voglio farti un esempio eccellente, perché non c’è modo migliore di imparare, se non trarre ispirazione dai maestri.
Googlando, mi sono imbattuta in un articolo firmato Richard Branson, il magnate britannico fondatore del Gruppo Virgin. In altre parole, un vero e proprio colosso. Il pezzo del suo “Richard’s Blog”, inizia così:
“I often talk about the importance of delegating when it comes to expanding and diversifying your business. It’s also a crucial leadership skill and it allows you to find better work-life balance.”
(Richard Branson)
Branson prosegue raccontando di come non avrebbe mai potuto trasformare la sua piccola start up in uno dei più grandi brand al mondo, se non avesse imparato a delegare fin dall’inizio. Delegare è stato per lui talmente importante, da spingerlo addirittura a elaborare una “five-step delegation guide”. Questi sono i suoi consigli:
- Identifica i tuoi punti di forza e le tue debolezze.
Quali sono le attività che ti piacciono e nelle quali riesci facilmente? Quali sono invece quelle che trovi pesanti e che ti creano maggior stress? - Identifica i punti di forza del tuo business e le sue carenze.
Ci sono aree da migliorare? Cosa manca al tuo business per crescere? Questo ti porterà a comprendere il tipo di competenze, risorse e caratteristiche che mancano alla tua azienda. - Cerca collaboratori.
Persone che abbiano le competenze necessarie per colmare le lacune e rafforzare le aree più deboli del tuo business o per compensare le tue debolezze. Trova persone che abbiano la tua stessa visione e condividano i tuoi valori. - Espandi il tuo punto di vista.
I collaboratori sono lo strumento più grande che hai a disposizione, nonché un proficuo investimento per il tuo business. Con le loro idee e capacità possono dare un contributo fondamentale per arricchire il tuo lavoro. - Rilassati e guarda il quadro generale.
Una volta che hai trovato dei collaboratori competenti e affidabili, puoi delegare specifici compiti, rimanendo comunque presente, accessibile e mantenendo un occhio attento alla visione d’insieme.
Che dire? Se un imprenditore megagalattico come Richard Branson – e non è il solo – sostiene la tesi che delegare aiuta a far crescere il tuo business, c’è da credergli no?
Miglior qualità, maggior quantità
Avvalersi di collaboratori permette di dare una marcia in più al processo produttivo, sia in termini di qualità che di quantità.
I migliori team funzionano proprio così: ognuno fa la sua parte in quello che è il suo ambito di specializzazione, garantendo maggior focus verso ogni singolo aspetto in gioco e offrendo un’adeguata diversificazione delle competenze. Ecco come si può rendere perfetto qualsiasi progetto.
Inoltre, la corsa verso il traguardo è molto più veloce se c’è qualcuno che ti aiuta a pedalare.

Ma non finisce qui. Per diventare un imprenditore di successo è necessario considerare diversi fattori, quali investimento, tempo, risultati e, incredibile a dirsi, salute.
Che ruolo gioca, in questo senso, la capacità di delegare?
Investimento e guadagno
Alcuni imprenditori o freelancer ritengono che fare tutto da soli, curando personalmente ogni aspetto e dettaglio, faccia risparmiare soldi. Se ci pensi bene, però, è vero proprio il contrario.
Qual è l’abilità che ti contraddistingue e che ti ha permesso di avviare la tua attività?
Sei diventato un commercialista perché sei un genio in materia di contabilità, fisco e diritto commerciale, ma sono pronta a scommettere che non sei altrettanto bravo nello scrivere gli articoli del tuo blog aziendale. Oppure, se sei un copywriter sarai bravissimo a vendere “ghiaccio agli eschimesi”, ma probabilmente di fronte ai numeri di una fattura da fare e inviare la tua passione calerà a picco. Perché? Semplice, perché tu sei bravo a fare altro.
Il fatto che tu sia un lavoratore autonomo, non significa che devi saper fare tutto. E allora fermati e pensa: qual è il modo più redditizio per usare il tuo tempo?
Se vuoi guadagnare di più, dovresti dedicare il tuo tempo a sviluppare e migliorare il tuo business. Concentrati sulle attività più lucrative.
Non sprecare ore ed ore in compiti secondari oppure tentando di fare cose che si allontanano dalla tua specializzazione. C’è una soluzione semplice e vantaggiosa: delega.
Lo so, può sembrare un circolo vizioso. Per guadagnare di più devi concentrarti su ciò che sai fare meglio e delegare il resto, ma per poterti permettere uno o più collaboratori, devi riuscire a guadagnare di più. Dunque?
Delegare richiede un piccolo sacrificio iniziale. Serve investire un pochino di tempo per trovare una persona affidabile e poi retribuirla adeguatamente per il contributo dato.
Ma è un investimento che vale la pena affrontare, perché il ritorno sarà misurabile e di valore.
“Delegation is a balancing act but when you get it right, that’s when growth happens.” – Richard Branson, Virgin.
(Richard’s Blog)
Benefici a lungo termine
Ti sei messo in gioco e hai creato la tua attività. Ci hai messo impegno e fatica, è stato un po’ come costruire una splendida casa, mattone dopo mattone. E tu non vuoi certo che venga spazzata via alla prima folata di vento. È importante che le fondamenta siano stabili e i materiali di prima qualità, per resistere a lungo e proteggerti.
Per diventare un imprenditore di successo e rendere il tuo brand solido e duraturo, ogni aspetto deve essere curato con occhio critico e professionale, anche in quelle aree in cui tu non sei totalmente preparato. Proprio per questo, circondarsi di collaboratori affidabili e competenti è come mettere una firma su una polizza All Risk.

Facciamo un esempio: hai un bellissimo negozio di borse artigianali e le promuovi personalmente con una newsletter a cui dedichi diverse ore ogni settimana. A lungo andare, però, ti rendi conto che nessuno legge le tue mail e che i tuoi sforzi non portano nemmeno l’ombra di un incremento nelle vendite. Fatica e tempo sprecati. Se avessi delegato questo compito a chi lo fa di professione, come un web content creator, a quest’ora avresti ottenuto risultati concreti.
Oppure sei un Social Media Manager, hai una miriade di clienti da seguire, per alcuni devi analizzare e creare una nuova strategia, per altri ormai hai già impostato il lavoro e non resta altro che eseguirlo quasi meccanicamente. Tu sei uno solo, se il lavoro è troppo cosa fai? Continui a sbattere la testa contro il muro e a fare tutto in fretta e furia, restando bloccato in un limbo senza via di fuga? Oppure scegli di dedicare le tue energie all’elaborazione della strategia marketing perfetta e all’acquisizione di nuovi clienti?
Non fermarti al possibile risparmio che potresti ottenere facendo tutto da solo, ma guarda ai benefici a lungo termine. Collaborando con professionisti esperti e affidabili oggi, otterrai maggior guadagno, migliori risultati e più serenità domani.
C’è vita oltre il lavoro? Yes, Sir!
Portare avanti un’attività regala grandi soddisfazioni, ma è anche fonte di grande stress. Non mi dire che tu sei sempre carico di energia e pace interiore?
Io a volte arrivo a sera con il nervo scoperto e guai a chi incrocia il mio sguardo! Marito, cane, chiunque mi passi davanti… Li fulmino, roba che “Zeus, guarda e impara”. Fortunatamente mi capita raramente.
Cosa mi dici di te? Se cominci ad essere costantemente stressato, ad avere la sensazione di lavorare sempre e ti chiedi se esiste una vita al di fuori del lavoro… mi sa che è giunto il momento di chiedere aiuto.
Per poter mantenere elevati standard lavorativi, dovresti prenderti cura di te stesso, sia a livello fisico che mentale.

Lavorare da mattina a sera, senza interruzioni, non fa mica bene. Tu cosa fai per staccare la spina e ricaricare le energie?
A volte abbiamo talmente tante cose da fare che ce ne dimentichiamo: bisognerebbe sempre trovare il tempo di rilassarsi. Prendersi un caffè, leggere un libro, andare a fare una corsetta, uscire a cena con la famiglia o fare un aperitivo con gli amici, qualunque cosa è concessa.
Se il lavoro ti risucchia completamente e ti lascia senza tempo e spazio sufficiente per vivere e goderti la vita, qual è il vantaggio?
Dovresti pensare a cosa è meglio per la tua carriera e per te stesso. Molti imprenditori hanno scelto di delegare alcuni aspetti del loro business per ampliare la loro attività e allo stesso tempo rimanere sani di mente.
“(Delegating) also gives you time to spend with your family, which is really the most important thing of all”
(The Virgin Way: Everything I Know About Leadership‘)
Essere soddisfatti del proprio lavoro e della propria vita privata è un traguardo difficile, ma raggiungibile.
Imparare a delegare è fondamentale se vuoi diventare un imprenditore di successo e una persona serena.
Nel caso non ti fossero ancora ben chiari i preziosi benefici che ottieni delegando, guarda questo video e poi passa all’azione!
Scarica la tua guida gratuita "Come iniziare a delegare"
Hai deciso che delegare è la soluzione giusta per te ma non sai da dove cominciare?
Ho preparato per te una mini guida gratuita per illustrarti i 6 steps da seguire per incominciare a delegare. Scaricala subito!
Hai mai pensato di delegare parte del tuo lavoro a una persona di fiducia?
Collaborare con un’ASSISTENTE VIRTUALE potrebbe davvero semplificarti la vita e permetterti di dare un bello slancio al tuo business.
Nei prossimi articoli di questo blog, ti accompagnerò in un tour guidato nel mio mondo e ti farò scoprire cosa mi puoi delegare, quali vantaggi ti farò avere e in quale modo possiamo lavorare insieme.
Nel frattempo, dai un’occhiata ai miei servizi e contattami se trovi qualcosa che fa proprio al caso tuo.