Vuoi un sito web professionale o una landing page in grado di convertire sul serio? Vuoi tutto questo, senza dovertene occupare?
Seguo la creazione del tuo sito web professionale, curando direttamente ogni aspetto del progetto o coordinando i professionisti coinvolti nella sua realizzazione.
Tu rilassati e goditi il risultato finale.
Vuoi un sito web professionale o una landing page in grado di convertire sul serio? Vuoi tutto questo, senza dovertene occupare?
Seguo la creazione del tuo sito web professionale, curando direttamente ogni aspetto del progetto o coordinando i professionisti coinvolti nella sua realizzazione.
Tu rilassati e goditi il risultato finale.
Se devi presentarti al mondo, meglio che tu lo faccia in maniera professionale. Puntiamo i riflettori sulla tua attività, con la giusta strategia, un pizzico di creatività e tanta concretezza.
Web designer, web master, copywriter, grafico... Avere a che fare con tutte le figure coinvolte nella creazione di un sito web potrebbe farti perdere più tempo ed energie di quanto tu creda. Non stressarti, gestisco tutto io!
Hai un nuovo servizio o un nuovo evento da presentare? Fallo con tempismo, stile ed efficacia, per avere pagine web sempre aggiornate e attraenti. Ti do una mano io.
Prima di commissionare la creazione di un sito web o di una landing page, è meglio che tu sappia esattamente cosa stai comperando. Già, perché noi tutti abbiamo a che fare con internet ogni giorno, eppure sono relativamente poche le persone consapevoli di quanto lavoro ci sia dietro quelle pagine web che sfogliamo con tanta naturalezza.
Lascia che te lo spieghi brevemente…
Per fare un sito internet professionale serve:
– un’analisi preliminare dello scopo del sito, del target che si vuole raggiungere, della concorrenza, del budget disponibile e delle tempistiche di realizzazione;
– la scelta delle migliori soluzioni tecniche relative a piattaforma, dominio, hosting o mail server e della struttura del sito;
– lo sviluppo dell’aspetto grafico e dei contenuti, con testi, immagini e architettura curati seguendo precise strategie, al fine di ottimizzare il sito per i motori di ricerca e catturare l’attenzione e la fiducia dei visitatori.
– l’implementazione di attività di web marketing come campagne SEO o Adwords, mail marketing, social network, ecc. per riuscire a ottenere i risultati di vendita sperati;
– una costante opera di gestione, aggiornamento e manutenzione, per essere certi che il sito funzioni correttamente.
Per ciascuna di queste fasi, ci sono professionisti specializzati. Dallo sviluppatore al web designer, dal grafico al fotografo, dal copywriter al web master. Per progetti semplici, alcune di queste figure possono sovrapporsi, mentre per i progetti più complessi se ne aggiungono altre ancora.
È vero, oggi esistono strumenti che permettono la creazione di siti web fai da te, che non richiedono particolari competenze tecniche, e non ti nascondo che il loro utilizzo sia semplice. Ma il risultato finale non è certo paragonabile.
Per avere successo, vale la pena investire nell’esperienza ed evitare il rischio di apparire poco professionali.
1. Gestisco il progetto in maniera professionale
Per costruire un grattacielo, serve un capo cantiere. Per creare un sito internet di qualità serve una figura in grado di pianificare, organizzare, dirigere e controllare lo sviluppo del progetto, in modo che ogni componente della squadra lavori nella stessa direzione e verso lo stesso obiettivo.
2. Sarò il tuo unico referente, per qualsiasi necessità
E se per ogni dettaglio tu dovessi parlare con una persona diversa? Il fotografo per le foto, il grafico per il logo, il web master per problemi tecnici, il copywriter per i testi, il traduttore e così via… Prova solo a immaginare quanto tempo perderesti!
3. Ascolto i tuoi desideri e trovo il modo di realizzarli
Lascia parlare chi conosce la lingua. Se non hai alcuna competenza relativa agli aspetti tecnici in gioco, confrontarti con un web master o un web designer potrebbe essere frustrante. Non sempre riescono a spiegarsi con parole comprensibili ad un normale essere umano. E se capita che quello che tu vuoi si scontra con problematiche tecniche potresti dover insistere per ottenerlo. Lascia a me quest’arduo compito.
4. Trovo la soluzione migliore, al minor prezzo
Quando hai bisogno di una cosa, è naturale guardarsi un po’ in giro, capire quali sono le soluzioni disponibili, cosa distingue un prodotto dall’altro e qual è l’offerta migliore in termini di qualità e prezzo. Ma una ricerca del genere richiede tempo e, soprattutto se non conosci bene le caratteristiche di ciò che devi acquistare, la fregatura è dietro l’angolo. Meglio lasciar fare a chi se ne intende.
5. Mi rivolgo solo a collaboratori dall’affidabilità comprovata
Come freelance e assistente virtuale ho una rete di contatti ben nutrita. Conosco diversi professionisti, so come lavorano e posso garantire sulla loro abilità e affidabilità. Sei in buone mani.
Ti avevo promesso un +1?
Ecco alcuni siti che ho realizzato e gestito con il mio team.
Il mio compito è quello di realizzare o di gestire la creazione di un sito web che ti rappresenti al meglio o di una landing page perfetta per il tuo business. Parlo di un prodotto fatto su misura per te, in linea con i tuoi desideri, i tuoi obiettivi e il tuo budget.
A cosa ti serve il sito web? Quanto puoi investire in questo progetto?
È un po’ come quando decidi di acquistare una macchina. Sfrutterai l’auto principalmente in città per il tragitto casa-lavoro, ti serve un fuoristrada per affrontare i terreni più accidentati oppure desideri un’auto da corsa? La risposta a queste domande fa una gran bella differenza sul veicolo che ti porterai a casa.
Lo stesso vale per un sito internet: hai un budget limitato e ti basta avere un sito vetrina, dunque un semplice biglietto da visita digitale, oppure puoi permetterti qualcosa di più e il tuo obiettivo è quello di vendere o raccogliere informazioni utili a stabilire un contatto diretto con potenziali clienti?
E ancora, a seconda del suo utilizzo, l’auto avrà determinate caratteristiche (motore, optional, alimentazione), che ne influenzeranno il costo. Così il sito web o la landing page che costruiremo per te avrà determinate caratteristiche tecniche e un costo differente in base allo scopo che vuoi raggiungere.
Un sito web in stile auto di Formula 1 può arrivare a costare oltre 30.000 euro, ma non è detto che a te serva proprio una Ferrari.
SITO WEB PROFESSIONALE e LANDING PAGE
a partire da € 800
Quando ho preso in gestione un nuovo locale dovevo occuparmi di un milione di cose, quindi non avevo né tempo né testa per pensare al sito internet e ai social media, che però mi servivano assolutamente. Un amico mi ha presentato Maura e ha risolto i miei problemi. È bastata una chiacchierata per trovare l’accordo. Maura si è occupata della creazione del sito web (in italiano e inglese) e del settaggio e trasferimento degli account Facebook, Instagram, Google, Tripadvisor, ecc.. Gestisce in autonomia tutta la parte di comunicazione e marketing, aggiornando il sito e curando i social. Mi rivolgo a lei anche per la creazione grafica dei menù. Grazie a lei, posso permettermi di non preoccuparmi di questo aspetto della mia attività. È un gran sollievo e un bel risparmio di tempo. Maura è affidabile, propositiva e puntuale. La consiglio vivamente.
Graziano Muretto - Dir Und Don Restaurant
General Manager
Contattami e raccontami qualcosa della tua attività. Mi prenderò cura di trovare e realizzare il sito web in linea con il tuo budget e che meglio rispecchia il tuo brand.
Quando ho aperto la mia casa vacanze, avevo bisogno di pubblicizzarla su internet. Non sapevo nemmeno da dove cominciare e Maura mi ha aiutato in tutto: ha creato il sito internet e ha pubblicato l'appartamento su Booking, Airbnb e Google.
Inoltre, mi ha insegnato come usare i siti di prenotazione e mi ha assistita con pazienza finchè ne ho avuto bisogno.
È una persona gentilissima e disponibile. La consiglio.
Rosa Bruzzese - Casa Vacanze La Corte, Rescaldina
Proprietaria e gestore
Quando ho aperto la mia casa vacanze, avevo bisogno di pubblicizzarla su internet. Non sapevo nemmeno da dove cominciare e Maura mi ha aiutato in tutto: ha creato il sito internet e ha pubblicato l'appartamento su Booking, Airbnb e Google.
Inoltre, mi ha insegnato come usare i siti di prenotazione e mi ha assistita con pazienza finchè ne ho avuto bisogno.
È una persona gentilissima e disponibile. La consiglio.
Rosa Bruzzese - Casa Vacanze La Corte, Rescaldina
Proprietaria e gestore
Iscrivendoti alla mailing list resterai aggiornato/a su freebie, offerte e nuovi articoli del mio blog.
Sarò discreta, solo una mail al mese, in media. 😉